



Come spalmare il gel repellente - clicca e guarda il video
Elevata percentuale di oli per ottenere la massima efficacia.
Nuova formula: 6 oli essenziali

Neem
Cicatrizzante, antifungino, antivirale, antibatterico, antinfiammatorio, antiparassitario. È stato dimostrato essere efficace come repellente per insetti come le mosche e le zanzare. Contiene un composto chiamato “azadirachtina” che agisce come repellente naturale. Inoltre allevia le infiammazioni del manto, molto utile in caso di psoriasi eczema e dermatite estiva grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antipruriginose.
Citronella
Antifungino, antivirale, antibatterico e repellente per insetti. Amplifica l’azione del neem. È uno dei repellenti naturali più comuni per i cavalli. L'odore forte e fresco della citronella allontana zanzare, mosche e altri insetti.
Geranio
Antinfiammatorio, lenitivo, antiossidante, antifungino e repellente. Ha un forte odore che può allontanare le mosche e le zanzare. Può aiutare a proteggere il manto del cavallo dalle infezioni fungine e batteriche e da altri parassiti. Utile per prevenire le infestazioni di acari dell'orecchio nei cavalli.
Lavanda
Antistaminico, antinfiammatorio, analgesico e calmante. Ha un aroma piacevole per gli esseri umani ma è sgradevole per gli insetti ed è questo che è un repellente ampiamente riconosciute e utilizzato. È un antistaminico naturale che può aiutare a ridurre il prurito causato dalle punture di insetti, il cavallo smette di grattarsi. Ha anche proprietà antinfiammatorie, analgesiche e calmanti che possono aiutare a lenire la pelle irritata.
Teatree
Noto per le sue proprietà antifungine, antivirali, antibatteriche e antinfiammatorie. Utilizzato come repellente per le zanzare, le mosche e le pulci.
Timo
Antiossidante, antinfiammatorio, antifungino e antiparassitario. Per la sua efficacia è utilizzato come repellente per le zanzare e le mosche. È un potente antisettico, dona sollievo alla pelle interessata da eczemi, dermatiti, herpes ed infezioni micotiche. Ha proprietà balsamiche che tendono a migliorare la respirazione.
Let customers speak for us
Dubbi con l'acquisto del gel?
Domande e risposte
Come si applica il Gel anti mosche Naturalis Equina sul cavallo?
Applicare un sottile strato di gel (1/2 mm) sul manto del cavallo in modo uniforme, evitando gli occhi e le ferite aperte.
Posizionare preferibilmente il gel nei punti più attaccati dagli insetti molesti. Le zone dove posizionare il gel sono muso, orecchie, sottopancia, attacco della coda, stinchi.
Posizionare il gel discrezionalmente, in base all’ambiente, alla maggior o minor presenza di insetti molesti, alla sensibilità del cavallo.
Stendere un velo uniforme massaggiando delicatamente.
Per quanto tempo dura l'efficacia del Gel?
Il prodotto adeguatamente dosato e distribuito, è resistente all’acqua e al sudore fino a 24 ore.
È adatto a tutti i tipi di cavalli?
Normalmente il prodotto può essere utilizzato in sicurezza su tutti i cavalli. Se però il cavallo ha una pelle particolarmente sensibile o reattiva, è consigliabile fare una prova su una parte di pelle prima di utilizzare il prodotto su tutto il manto. Evitare il contatto con gli occhi e le ferite aperte. In caso di irritazione, interrompere l'uso e avvisare 5^Naturae.
Qual è la differenza tra il Gel anti mosche Naturalis Equina e altri prodotti anti mosche per cavalli?
La differenza fondamentale è l’utilizzo di prodotti completamente naturali, NON vengono utilizzate sostanze chimiche.
Il prodotto ha un odore forte?
Il gel ha un odore piacevolmente intenso legato alla presenza dei diversi olii essenziali.
Il Gel anti mosche può essere utilizzato su cavalli in competizione?
Normalmente il prodotto può essere utilizzato in sicurezza su tutti i cavalli. Se però il cavallo ha una pelle particolarmente sensibile o reattiva, è consigliabile fare una prova su una parte di pelle prima di utilizzare il prodotto su tutto il manto. Evitare il contatto con gli occhi e le ferite aperte. In caso di irritazione, interrompere l'uso e avvisare 5^Naturae.
Il Gel anti mosche può essere applicato anche sul viso del cavallo?
È meglio evitare il contatto con gli occhi e le ferite aperte.
Il prodotto è testato su animali?
Il prodotto NON è assolutamente testato su animali.
Posso usare il Gel anti mosche anche durante la gravidanza del mio cavallo?
Normalmente il prodotto può essere utilizzato in sicurezza su tutti i cavalli. Se però il cavallo ha una pelle particolarmente sensibile o reattiva, è consigliabile fare una prova su una parte di pelle prima di utilizzare il prodotto su tutto il manto. Evitare il contatto con gli occhi e le ferite aperte. In caso di irritazione, interrompere l'uso e avvisare 5^Naturae.